Investimenti e finanziamenti pubblici in un’economia verde e low carbon

Posted on

Negli ultimi anni è cresciuta la domanda per studi e analisi per conoscere l’esatta entità degli investimenti necessari a ridurre le emissioni di gas serra, specialmente degli investimenti nel settore energetico, e la richiesta di valutazioni sulle implicazioni finanziarie delle politiche climatiche, sia a livello nazionale che internazionale. Una nuova ricerca degli autori del CMCC Carlo Carraro, Alice Favero, Emanuele Massetti, realizza una stima degli impatti su investimenti e finanziamenti pubblici della transizione verso un’economia verde e low – carbon, favorita da un sistema di ecotasse sulle emissioni. Attraverso l’uso del modello integrato di valutazione WITH, sono stati presi in esami in particolare quattro scenari globali.
I risultati sono stati di recente pubblicati sulla rivista Energy Economics.
Lo studio ha evidenziato come le ecotasse sulle emissioni causino una generale contrazione degli investimenti, anche se la correlazione tra costi, investimenti, ed entrate erariali dovute all’introduzione di ecotasse, resta comunque piuttosto debole. Gli investimenti nel settore energetico aumentano soltanto per target di riduzione delle emissioni di gas serra al di sotto dei 550 ppm CO2 – eq.

L’abstract dell’articolo:
The paper evaluates the impacts on investments and public finance of a transition to a green, low carbon, economy induced by carbon taxation. Four global tax scenarios are examined using the integrated assessment model WITCH. Taxes are levied on all greenhouse gases (GHGs) and lead to global GHG concentrations equal to 680, 560, 500 and 460 ppm CO2-eq in 2100. Investments in the power sector increase with respect to the Reference scenario only with the two highest taxes. Investments in energy-related R&D increase in all tax scenarios, but they are a small fraction of GDP. Investments in oil upstream decline in all scenarios. As a result, total investments decline with respect to the Reference scenario. Carbon tax revenues are high in absolute terms and as share of GDP. With high carbon taxes, tax revenues follow a “carbon Laffer” curve. The model assumes that tax revenues are flawlessly recycled lump-sum into the economy. In all scenarios, the power sector becomes a net recipient of subsidies to support the absorption of GHGs. In some regions, with high carbon taxes, subsidies to GHG removal are higher than tax revenues at the end of the century.

Leggi i risultati e scarica l’articolo completo sul sito di ScienceDirect

Immagine di CECAR – Climate and Ecosystems Change Adaptation R

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart