English
Italiano
Temi
Cosa ti interessa
Chi siamo
Mission
La Fondazione CMCC
Governance
Piano strategico 2019 – 2029
Report annuali
Gender Equality Plan
Amministrazione
Fund raising
Staff
Sedi
Ricerca
Comitato strategico
Divisioni di ricerca
Advanced Scientific Computing
Climate Simulations and Predictions
Economic analysis of Climate Impacts and Policy
Impacts on Agriculture, Forests and Ecosystem Services
Information Systems for Climate science and Decision-making
Innovative Platforms for Science Outreach
Ocean modeling and Data Assimilation
Ocean Predictions and Applications
Risk Assessment and Adaptation Strategies
REgional Models and geo-Hydrological Impacts
Sustainable Earth Modelling Economics
Joint programs
Pubblicazioni
Articoli & papers
Technical notes
Reflections
Libri
Report sul Rischio Climatico
Progetti di ricerca
Eventi
Offerta formativa
Programmi di dottorato
Master
Scuole
Bandi per iscrizioni
Dati, servizi e prodotti
Modelli
Dati
Software
Sistemi di previsione
Sistemi di visualizzazione dati
CMCC Data Delivery System
Centro di Supercalcolo – SCC
Networking
#WEARECMCC
Comunicazione e media
News
Multimedia
Newsletter
Ufficio Stampa
Lavora con noi
Bandi e gare
Communication Award
Foresight
Focal Point IPCC
ETC/CCA
News
Home
/
Comunicazione & Media
/
News
Effetto Hammam: quando l’oceano sconvolge il meteo
Effetto Hammam: quando l’oceano sconvolge il meteo
Mare da salvare, Pinardi: gli effetti dei cambiamenti climatici continueranno per decenni
Mare da salvare, Pinardi: gli effetti dei cambiamenti climatici continueranno per decenni
Come limitare il riscaldamento globale a 1.5°C?
Come limitare il riscaldamento globale a 1.5°C?
Agricoltura a rischio in Italia: i potenziali impatti dei cambiamenti climatici
Agricoltura a rischio in Italia: i potenziali impatti dei cambiamenti climatici
Il caldo d’estate, le piogge d’autunno: dall’anomalia alla regola
Il caldo d’estate, le piogge d’autunno: dall’anomalia alla regola
Italia 2050, ecco il clima che ci aspetta
Italia 2050, ecco il clima che ci aspetta
La sete estiva del Po: come cambia la normalità
La sete estiva del Po: come cambia la normalità
La ricerca italiana si rafforza: il Politecnico di Milano aderisce alla Fondazione CMCC, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
La ricerca italiana si rafforza: il Politecnico di Milano aderisce alla Fondazione CMCC, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Rischio idrogeologico: il caso studio di Amalfi
Rischio idrogeologico: il caso studio di Amalfi
Alpi: la fascia di coltivazione della vite sale di quota
Alpi: la fascia di coltivazione della vite sale di quota
Eventi estremi, precipitazioni e temperature: così cambia il clima nel bacino del Po
Eventi estremi, precipitazioni e temperature: così cambia il clima nel bacino del Po
L’Italia fragile
L’Italia fragile
OrientGate: la Data Platform è online
OrientGate: la Data Platform è online
Piogge: una stima della loro variabilità
Piogge: una stima della loro variabilità
La Cina al microscopio: valutazioni e proiezioni climatiche con COSMO-CLM
La Cina al microscopio: valutazioni e proiezioni climatiche con COSMO-CLM
1
2
Next
Start typing and press Enter to search
Shopping Cart