4-5 Ottobre 2025, Ore 10:00 | Venezia – The Human Safety Net, Procuratie Vecchie, Piazza San Marco.
Maggiori informazioni
Il Climathon Venezia 2025 è un evento aperto alla cittadinanza, dedicato a tutti coloro che considerano Venezia e la sua laguna come la propria casa e che desiderano contribuire attivamente alla costruzione del suo futuro.
Organizzato dal Centro di Studio e di Ricerca Internazionale sui Cambiamenti Climatici (CSRCC), in collaborazione con numerose istituzioni scientifiche e culturali – tra cui la Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici – il Climathon rappresenta un’occasione di confronto, dialogo e co-creazione per affrontare le sfide ambientali e sociali che interessano Venezia e il suo territorio lagunare.
Climathon è un evento internazionale, promosso da Climate KIC, che si svolge ogni anno in centinaia di città nel mondo. Si ispira al format degli “hackathon”, ovvero una maratona di idee, dedicata alla ricerca di soluzioni concrete e innovative per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici.
SFIDA
La Climathon Venezia 2025 si concentra su due direzioni fondamentali, entrambe radicate nell’identità della città:
- Soluzioni per e con i più vulnerabili.
L’obiettivo è ideare soluzioni a supporto di chi è più esposto agli impatti del cambiamento climatico. Soluzioni che nascano dal territorio e che tengano conto delle specificità della laguna e della complessa architettura del Centro Storico. Soluzioni ancorate alla natura storica di Venezia, nata in una laguna che ha offerto rifugio e risorse, e cresciuta accogliendo e valorizzando le diversità. - Soluzioni per e con la laguna.
La laguna e la sua biodiversità sono l’elemento distintivo della città di Venezia. Possono diventare anche l’elemento distintivo del suo adattamento ai cambiamenti climatici? L’obiettivo è ideare soluzioni che da un lato favoriscano la tutela attiva dell’ecosistema lagunare, coinvolgendo il potenziale umano e i punti di forza di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni, e dall’altro facciano leva su biodiversità, saperi locali, e pratiche tradizionali come risorsa attiva nella risposta ai cambiamenti climatici.
Partecipazione aperta a tutti
Il Climathon è un invito a pensare, agire e costruire insieme soluzioni innovative per la città. La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, con due modalità:
- da protagonista, prendendo parte attivamente ai lavori dei gruppi di co-creazione | sabato e domenica
- da spettatore consapevole, seguendo le attività e i risultati dell’evento | solo domenica
Per partecipare è sufficiente scegliere la modalità preferita e compilare il modulo di iscrizione disponibile sulla pagina dedicata: Climathon Venezia 2025.
PROGRAMMA
Sabato 4 ottobre 2025: giornata di carattere laboratoriale, dedicata alla co-creazione delle idee da parte dei partecipanti
Domenica 5 ottobre 2025: giornata celebrativa, aperta a un pubblico più ampio, con la presentazione e premiazione delle idee emerse, nonché l’imperdibile conferenza-spettacolo “CambiaMenti climatici”
Scarica la locandina
Programma completo
L’evento è promosso dal CSRCC in collaborazione con: Università Ca’ Foscari Venezia, Università IUAV di Venezia, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Center, Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia (CORILA), Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, Distretto Veneziano della Ricerca e dell’Innovazione (DVRI), GreenerEU, Rete Dialogues for Futures, Rinascimento Green, Centro Ricerche EtnoAntropologiche (CREA)
Con il patrocinio dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.