Chi racconta la scienza? Storie, poteri e memorie rimosse

/
What we do
/

Festival Conversazioni sul futuro
Sabato 18 Ottobre, ore 10:00-12:00 | Lecce, Officine Cantelmo
Maggiori informazioni

Anche quest’anno, la Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici sarà partner di Conversazioni sul futuro, Festival organizzato dall’associazione Diffondiamo Idee di Valore con il coordinamento di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private.

Dal 15 al 19 ottobre 2025, Lecce sarà animata da oltre 80 eventi gratuiti tra talk, proiezioni, presentazioni, monologhi e spettacoli, e circa 150 ospiti dall’Italia e dall’estero.

Conversazioni sul futuro si propone come un laboratorio di idee capace di raccontare la complessità del presente e di immaginare ciò che verrà, attraverso una pluralità di temi – dall’educazione alla scienza, dall’innovazione all’economia, dall’ambiente alla politica – e linguaggi come cinema, musica, teatro, arte, fotografia e design, coinvolgendo intellettuali, scienziati, giornalisti, artisti, attivisti, studenti e tante altre voci del nostro tempo.”

Il CMCC contribuisce al Festival con una serie di incontri dedicati ai temi di ambiente e cambiamento climatico.


Talks – Chi racconta la scienza? Storie, poteri e memorie rimosse

Con:
Marco Boscolo, giornalista scientifico, autore del libro “La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza”, Eris
Emanuele Bompan, giornalista ambientale e geografo, direttore responsabile di Renewable Matter
Elisabetta Tola, giornalista scientifica e data journalist

Modera:
Mauro Buonocore, coordinatore comunicazione e divulgazione Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici


Organizzato da:

Associazione Diffondiamo Idee di Valore
In collaborazione con: Fondazione CMCC



Start typing and press Enter to search

Shopping Cart