
Aumento del livello del mare e adattamento costiero: aperte le candidature per la prossima FERS School

Un’opportunità da non perdere per acquisire competenze su una delle sfide più avanzate del nostro tempo, incontrare esperti provenienti da eccellenti istituzioni internazionali e entrare a far parte di una comunità globale.
La Fondazione CMCC, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, ha lanciato il quarto corso della “Future Earth Research School” (FERS), una scuola internazionale interamente dedicata alla sostenibilità ambientale e al cambiamento climatico.
Il corso “Sea level rise and coastal adaptation” si svolgerà a Bertinoro (Italia) dal 9 al 20 ottobre 2023.
I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le strategie di adattamento esistenti o pianificate attraverso case studies provenienti da diverse località geografiche, mettendo in evidenza la complessità della loro implementazione, gli impatti sproporzionati sulle comunità marginalizzate e l’importanza dei processi decisionali inclusivi.
L’aumento del livello del mare è una delle sfide più urgenti poste dal cambiamento climatico, con significative implicazioni per le comunità costiere di tutto il mondo. Questo corso di approfondimento sul tema “Aumento del livello del mare e adattamento costiero” fornisce una comprensione più profonda delle cause e degli impatti dell’aumento del livello del mare, analizzandone le conseguenze sulle regioni costiere, tra cui l’intensificazione degli eventi estremi, l’aumento dell’erosione costiera, l’inondazione delle aree a bassa altitudine e l’aumentata vulnerabilità alle mareggiate.
Durante il corso, i partecipanti saranno coinvolti in discussioni di gruppo, case studies e attività pratiche per approfondire la loro comprensione della scienza del livello del mare e delle sue implicazioni per l’adattamento costiero.
La partecipazione è aperta a dottorandi, giovani ricercatori e professionisti. L’età massima è di 35 anni al momento della candidatura. La scuola offre un numero limitato di borse di studio, in base alle esigenze dei candidati. La scadenza per le candidature è il 15 luglio 2023.