BASE: trasformare la conoscenza in soluzioni per l’adattamento

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il progetto BASE (Bottom-Up Climate Adaptation Strategies Towards a Sustainable Europe) si presenta in un video illustrando obiettivi e sfide. Il progetto vuole sostenere le strategie per un adattamento sostenibile ai cambiamenti climatici in Europa, avvalendosi di esperienze precedenti e informazioni scientifiche inerenti l’adattamento, condividerle e renderle facilmente accessibili ai decisori politici di ogni livello.
Scendendo più nel dettaglio, BASE vuole colmare il divario che si riscontra tra la strategia di valutazione top-down di costi e benefici e l’analisi empirica bottom-up sensibile al contesto, utilizzando originali combinazioni di modelli e analisi qualitative. Da una prospettiva top-down, il progetto valuterà effetti, costi e impatti dei cambiamenti climatici, mentre attraverso l’analisi bottom-up raccoglierà idee e suggerimenti da una serie di casi studio divisi per settore e area geografica, utili strumenti per migliorare la qualità dell’informazione disponibile sull’adattamento. 
Per disporre di informazioni pronte all’uso, comprensibili e di facile accesso.

BASE è un progetto della durata di quattro anni (2012-2016) portato avanti da un consorzio interdisciplinare di centri di ricerca e università europei. È finanziato dall’Unione europea.

Guarda il video:

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart