Il CMCC partecipa all’evento AGORA – Africa Growth and Opportunity: Research in Action, dal 3 al 5 novembre 2025. Co-organizzato dall’Istituto del Gruppo Banca Mondiale per lo Sviluppo Economico, in collaborazione con la Banca d’Italia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano e partner africani, AGORA riunisce decisori politici, settore privato e think tank dall’Africa e dall’Europa per affrontare le priorità più urgenti del continente: creazione di posti di lavoro e crescita.
L’evento coinvolge istituzioni internazionali, leader di paesi africani e organizzazioni di ricerca, tra cui il CMCC, invitato a contribuire alla discussione sulle priorità dello sviluppo economico nel partenariato tra Africa e Italia.
In un panel che riunisce voci di spicco del mondo accademico, della finanza e delle politiche pubbliche, coinvolto per discutere di come gli approcci mission-driven possano sbloccare la trasformazione energetica dell’Africa, il direttore scientifico del CMCC Giulio Boccaletti spiega l’importanza di “riorientare l’attenzione verso la comprensione di come si possa far crescere un’economia nei prossimi due o tre decenni, mentre le condizioni materiali cambiano. Questo è il problema che cerchiamo di risolvere in tutto il mondo, sia in Europa che in Africa – spiegato Boccaletti – tuttavia, il fatto che il continente africano sia interamente situato tra le fasce tropicali, rende le sue condizioni materiali particolarmente complesse, così come la necessità di investimenti significativi nelle infrastrutture energetiche e territoriali del continente.”
Un altro punto di discussione riguarda il fatto che, per sostenere le decisioni necessarie a favorire lo sviluppo economico, sono necessari approcci integrati. “Non si investe solo nelle infrastrutture energetiche – spiega Boccaletti – ma si investe in sistemi che devono bilanciare i servizi energetici con altri servizi, ad esempio quelli idrici, o la domanda degli utilizzatori finali. Che si tratti di aziende agricole, manifatturiere o industrie di trasformazione, è estremamente rilevante esplorare strategie che informino la pianificazione economica integrando catene di modelli climatici.”
AGORA – Africa Growth and Opportunity: Research in Action, 3-5 November, 2025.


