Salento: ricerca all’avanguardia su clima e data management con la borsa Unidata

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Si chiama Unidata Equipment Awards, è un ambito riconoscimento internazionale che premia progetti meritevoli consentendo di acquistare tecnologie innovative e di ultima generazione per sviluppare ricerca e formazione di alto profilo nel campo delle scienze della Terra.

Per la prima volta nel 2011 questo premio è stato assegnato a una proposta europea, italiana per l’esattezza, che nel cuore del Salento ha coniugato innovazione, formazione universitaria, climatologia e tecnologie per l’informazione e la comunicazione. Il progetto proposto dall’Università del Salento e dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) ha avuto l’obiettivo di realizzare presso il Laboratorio di Supercalcolo di Lecce (High Preformance Computing – HPC) una piattaforma di gestione dei dati relativi ai cambiamenti climatici nel Mediterraneo.

Le macchine acquistate con la borsa Unidata hanno contribuito a realizzare un’importante infrastruttura di calcolo all’interno del Laboratorio dell’Università salentina dove gli studenti hanno potuto lavorare e studiare, apprendendo molto sui software Unidata.

Il Prof. Giovanni Aloisio, il Dott. SandroFiore e il Dott. Osvaldo Marra (autori della proposta) hanno pubblicato un post nel blog della Unidata Community  in cui tirano le somme del lavoro svolto e spiegano che gli studenti sono stati supportati dal personale del CMCC che ha messo a disposizione una approfondita esperienza nel campo delle macchine virtuali (basate ad esempio sul software ESXI), nell’ambito dell’istallazione e della configurazione del software THREDDS e nel campo delle librerie, dei formati e degli strumenti NetCDF.

Il progetto, conclusosi lo scorso anno accademico, ha portato benefici alla formazione e alla ricerca scientifica realizzata dagli studenti a Unisalento, inoltre la strumentazione sarà utilizzata anche nel corso dell’anno accademico successivo, concentrando gli sforzi di studio sulle librerie NetCDF C e sulle applicazioni e alle applicazioni di estrazione parallela di dati che utilizzano MPI e OpenMP.

“La Unidata Community Equipment Grant – concludono gli autori – è stata una importante esperienza di successo. Nel complesso, gli studenti si sono mostrati molto interessati alla possibilità di lavorare su aspetti così impegnativi e innovativi della gestione dei dati climatici, avendo la disponibilità di strumenti scientifici, software e librerie di ultima generazione”.
Vedi anche:

Leggi il post Students Learn with Unidata Technologies at University of Salento and CMCC, di Prof. Giovanni Aloisio, Dr. Sandro Fiore, Dr. Osvaldo Marra sul sito di Unidata

Unidata Equipment Awards webpage

Unidata home page

 

 

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart