
I cambiamenti climatici hanno plasmato l’evoluzione dei nostri lontani antenati africani? Questa domanda potrebbe avere delle nuove sorprendenti risposte. Paleontologi, antropologi e climatologi di livello internazionale affronteranno l’argomento in un simposio di due giorni, organizzato dal 19 al 20 aprile 2012 dall’Earth Institute della Columbia University.
Grazie alle sempre più numerose testimonianze fossili e ai nuovi metodi per ricostruire il clima del passato, gli scienziati presenteranno le ultime evidenze dei cambiamenti del clima e della fauna dell’Africa orientale che si sarebbero susseguiti nel corso degli ultimi cinque milioni di anni, e illustreranno come questi cambiamenti potrebbero aver influenzato anche l’evoluzione dei nostri antenati.
Molti ricercatori ed esperti del settore hanno già confermato la loro presenza al summit, fra cui il paleontologo Richard Leaky (SUNY Stony Brook/Turkana Research Institute), il paleoclimatologo Peter deMenocal (Lamont – Doherty Earth Observatory), la geologa Naomi Levin (Johns Hopkins University), il geochimico Thure Cerling (University of Utah), Rick Potts (a capo del programma sull’origine dell’uomo presso lo Smithsonian Institution), Lars Werdelin (esperto di fossili di vertebrati e curatore museale presso il museo svedese di storia naturale), e molti altri ancora.
Per ulteriori infomazioni, la lista completa dei conferenzieri e il calendario del simposio, consulta il sito ufficiale del summit, o visita il sito dell’Earth Institute della Columbia University.
Immagine dell’album Flickr CC di the Adventurous Eye.