
La Commissione Europea, il Parlamento e il Consiglio degli Stati Membri hanno trovato giovedì 14 giugno 2012 l’accordo sul testo della Direttiva Efficienza Energetica. In particolare, i partecipanti sono riusciti a inaugurare misure vincolanti per migliorare i risparmi energetici di almeno 1,5% l’anno nel periodo tra 2014 e il 2020 con piccole eccezioni per imprese incluse nell’ETS (Emission Trading Scheme). Inoltre, nel testo su cui si è trovato l’accordo si fa riferimento alla possibilità di lanciare un mercato intergovernativo del carbonio per il settore dell’edilizia pubblica.
La versione integrale della notizia è pubblicata in Climate Policy News (CPN), la rubrica settimanale a cura di Marinella Davide e Valeria Barbi.
Altre news nell’ultimo numero di CPN:
- Il tribunale slovacco sospende la tassa sui certificati delle emissioni
- Il Giappone approva un piano di incentivi per le rinnovabili
- Brasile, piccoli passi avanti verso la riduzione delle emissioni
- Le ultime notizie dal mercato del carbonio
Scarica la versione integrale dell’ultimo numero di CPN
Image Credits: CC by London Permaculture at Flickr