
È un’analisi dei think tank di tutto il mondo, della loro attività di ricerca, della loro influenza, della loro affidabilità. Il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici si conferma tra i migliori di tutto il mondo (e primo fra gli italiani) nella speciale rassegna annuale realizzata dal Think Tanks and Civil Societies Program (TTCSP) della University of Pennsylvania
Il suo titolo è Global Go To Think Tank Index (GGTTTI) ed è una rassegna che, attraverso l’analisi di specifici indicatori e caratteristiche, mette in fila un database di oltre 6.500 think-tank da tutto il mondo fino a realizzare una classifica divisa per categorie, aree geografiche, argomenti.
Giunta alla sua ottava edizione, il report prodotto dal programma Think Tanks and Civil Societies (TTCSP) dell’Università della Pennsylvania è stato pubblicato grazie al contributo di oltre 1.500 istituzioni ed esperti provenienti dal mondo dei media e dell’editoria, da ambienti accademici, da istituzioni pubbliche e private di tutto il mondo. Il risultato è una serie di classifiche che rendono conto delle attività dei migliori 150 think-tank.
Nell’edizione 2014, il CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici compare per il terzo anno consecutivo nella lista dei migliori Centri che raccolgono la sfida di produrre ricerca e conoscenza che concretamente impegna i decisori politici, la stampa e il pubblico in generale su argomenti e temi cruciali a livello nazionale e internazionale. In particolare, il CMCC, come nei due anni precedenti, figura nella lista che raccoglie i migliori think tank a livello mondiale, esclusi quelli statunitensi, primo tra le istituzioni italiane.
Si tratta di un riconoscimento che attesta e conferma il rilievo internazionale dell’attività del CMCC, una vera e propria eccellenza del nostro paese nel mondo della ricerca e in quello dei think-tank, definiti nello stesso report come le istituzioni che svolgono il prezioso ruolo di “ponte tra il mondo accademico e le comunità dei decisori politici e tra gli Stati e la società civile, lavorando nell’interesse pubblico come voci indipendenti che traducono la ricerca di base e applicata in un linguaggio comprensibile, affidabile e accessibile per i politici e per l’opinione pubblica”.
Scarica il documento completo: 2014 Global Go To Think Tank Index Report