Highlight da ECCA2023: trovare soluzioni per adattarsi al clima

/
Cosa facciamo
/
Dublin, Ireland, lighthouse.
Posted on

Esperti globali, responsabili politici e stakeholder si sono riuniti a Dublino per tre giorni di intense discussioni sull’adattamento al cambiamento climatico. Il progetto MAGICA, coordinato dal CMCC, ha organizzato la 6a Conferenza Europea sull’Adattamento ai Cambiamenti Climatici (ECCA) insieme a JPI Climate e con il sostegno della Commissione Europea. La conferenza ha toccato temi come le soluzioni basate sulla natura, l’innalzamento del livello del mare, gli eventi climatici estremi e la trasformazione della società.

Con oltre 485 partecipanti in presenza e altri 2.000 online, la conferenza ECCA2023 ha riunito con successo un gruppo diversificato di esperti globali e stakeholder per sviluppare soluzioni di adattamento al clima.

Durante l’evento si sono svolte quasi 70 sessioni parallele in tre diverse venue di riferimento. I partecipanti, provenienti da tutto il mondo, hanno avuto l’opportunità di scambiarsi competenze sull’adattamento climatico, condividere successi ed “esperienze di apprendimento”, promuovendo la collaborazione tra responsabili politici, decisori, ricercatori, finanziatori, professionisti e persino artisti, per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico.

Ulteriori informazioni sulla conferenza sono disponibili in una edizione dedicata della newsletter di MAGICA.

L’ampiezza e la diversità dei temi discussi durante ECCA2023 riflettono i suoi messaggi chiave, coprendo aree come collaborazione, creatività, uguaglianza, implementazione, strumenti, narrazioni, politica, finanza e comunità. I sei temi principali della conferenza includono il supporto all’azione climatica attraverso piattaforme e servizi, risposte di adattamento all’innalzamento del livello del mare e ai cambiamenti costieri, soluzioni basate sulla natura, preparazione agli eventi climatici estremi, trasformazione della società sfidando le ipotesi e resilienza climatica e sociale nel settore energetico.

Le discussioni durante ECCA2023 hanno evidenziato il potere della natura nel fronteggiare gli impatti climatici, presentando strategie come riforestazione, ripristino degli ecosistemi, infrastrutture verdi e gestione sostenibile del territorio. L’integrazione dell’adattamento ai cambiamenti climatici nelle politiche europee è emersa come tema centrale delle discussioni. I responsabili politici hanno riconosciuto l’urgente necessità di incorporare misure di adattamento nelle politiche per proteggere ecosistemi diversificati e comunità vulnerabili dall’aumento delle temperature, dall’innalzamento del livello del mare e dalle condizioni climatiche instabili. È stato sottolineato anche il ruolo delle finanze climatiche nel sostenere misure di adattamento, fornendo finanziamenti dedicati per iniziative legate al clima, promuovendo l’innovazione e consentendo l’implementazione di infrastrutture resilienti al clima e programmi di sviluppo.

ECCA2023 si è dimostrata fondamentale nel promuovere e migliorare soluzioni di adattamento climatico e senza dubbio servirà come base per future azioni nella ECCA2025, che si terrà in Italia.

 

La sesta conferenza ECCA è organizzata dalla Joint Programme Initiative “Connecting Climate Knowledge for Europe” (JPI Climate), insieme al progetto MAGICA, con il sostegno della Commissione Europea.

MAGICA è un progetto transnazionale di 4 anni lanciato nel giugno 2022, finanziato da Horizon EU ed è l’Azione di Coordinamento e Supporto (CSA) per JPI Climate. MAGICA è coordinato da Giulia Galluccio della Fondazione CMCC. Coinvolge 24 organizzazioni provenienti da 13 paesi e mira ad accelerare lo sviluppo, la fornitura e lo scambio di conoscenze provenienti dalla ricerca e dall’innovazione per informare e sostenere la formulazione di politiche e azioni climatiche.

JPI Climate, la Joint Programming Initiative “Connecting Climate Knowledge for Europe”, è un’iniziativa volta a coordinare congiuntamente la ricerca europea sul clima e a finanziare nuove attività di ricerca transnazionali.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart