
La natura come punto d’incontro tra riduzione del rischio di catastrofi, clima, territorio e biodiversità

Dal 13 al 15 settembre 2023, a Bonn, si celebrerà con un workshop il 15° anniversario della Partnership for Environment and Disaster Risk Reduction (PEDRR). Jaroslav Mysiak, direttore della Divisione CMCC Risk Assessment and Adaptation Strategies e coordinatore del progetto Naturance, prenderà parte all’evento, in cui modererà una sessione sul finanziamento di soluzioni basate sulla natura per la riduzione del rischio di disastri e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il 5° workshop della Partnership for Environment and Disaster Risk Reduction (PEDRR) Network si terrà dal 13 al 15 settembre 2023 presso il Campus delle Nazioni Unite a Bonn. L’evento celebrerà il 15° anniversario della Rete e definirà un’agenda scientifico-politica di 15 anni che affronterà il modo in cui gli approcci basati sugli ecosistemi per la riduzione del rischio di catastrofi e l’adattamento ai cambiamenti climatici possono portare risultati nell’ambito dell’Agenda globale 2030 e oltre, fino al 2040.
Il Network PEDRR fu fondato all’indomani dello tsunami nell’Oceano Indiano, quando si rifletté sul ruolo delle mangrovie e di altri ecosistemi nella riduzione del rischio di catastrofi.
Quindici anni dopo, il Network è cresciuto fino a comprendere 28 partner, 2 affiliati e un ulteriore nuovo partner (UNCCD- G20 Initiative on Land), che condividono l’obiettivo comune di comprendere, documentare e promuovere meglio il ruolo degli ecosistemi nel rispetto degli accordi quadro internazionali.
Il 5° Workshop della Rete PEDRR giunge in un momento delicato, in cui sono state riposte molte speranze e risorse politiche negli approcci basati sugli ecosistemi per ridurre i rischi climatici e di catastrofe, ma in cui gli orientamenti politici, gli investimenti e l’attuazione sono ancora in ritardo.
Stanno infatti emergendo rapidamente nuovi schemi di finanziamento pubblici e privati per le soluzioni basate sulla natura (Nature based Solutions – NbS), guidati sia dalla conformità normativa, sia dagli impegni globali, sia dalle forze di mercato, che propongono la natura come un bene di mercato potenzialmente redditizio e commerciabile. Jaroslav Mysiak, direttore della Divisione CMCC Risk Assessment and Adaptation Strategies e coordinatore del progetto Naturance, modererà una sessione sul finanziamento delle soluzioni basate sulla natura per la riduzione del rischio di disastri (Disaster Risk Reduction – DRR) e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
L’obiettivo della sessione moderata dal Dr. Mysiak è quello di individuare le principali lacune della ricerca e individuare punti di intervento per il piano d’azione 2040 del Network PEDRR e di sviluppare raccomandazioni per l’UNDRR e le Convenzioni di Rio sull’allineamento dei meccanismi di finanziamento delle NbS per la riduzione del rischio, sui temi di ricerca prioritari e sugli scenari futuri delle priorità di investimento delle NbS per la riduzione del rischio di disastri.
Per maggiori informazioni: