
In tutto il mondo la scienza è alla ricerca di soluzioni contro la pandemia, e la capacità computazionale ha un ruolo chiave in questa ricerca. Come membro dell’Associazione Big Data, la Fondazione CMCC sta mettendo la sua infrastruttura di calcolo a disposizione di un progetto europeo volto a identificare nuove potenziali molecole per i farmaci contro il COVID-19.
La ricerca tramite i supercalcolatori può collaborare con la ricerca tradizionale accorciando i tempi per lo sviluppo di farmaci. Il progetto E4C (EXSCALATE4CoV) è condotto da un consorzio pubblico-privato supportato da un tender della Commissione Europea destinato a finanziare progetti mirati a contrastare la pandemia di COVID-19 e migliorare la gestione e l’assistenza dei pazienti. Obiettivo primario di E4C è di sfruttare le potenzialità di supercalcolo integrate con le migliori competenze scientifiche in ambito life-science presenti in Europa per fronteggiare al meglio e in tempi rapidi situazioni di pandemia di interesse sovranazionale. Più in dettaglio, il progetto si propone di individuare i farmaci più sicuri e promettenti per il trattamento immediato della popolazione già infetta a cui seguirà l’individuazione di molecole capaci di inibire la patogenesi del coronavirus per contrastare i contagi futuri.
Associazione Big Data, di cui la Fondazione CMCC è membro, è partner del progetto E4C. Fondata nel 2018, l’associazione riunisce 15 tra le più importanti istituzioni pubbliche italiane che si occupano di high performance computing, analisi dei big data e intelligenza artificiale. Coinvolgendo il 75% della potenzialità di calcolo del paese, rappresenta un punto di convergenza di competenze e conoscenze relative ai big data, alle loro applicazioni e al loro impatto sulla vita quotidiana dei cittadini.
Attraverso Associazione Big Data, la Fondazione CMCC collabora nella lotta al COVID-19 mettendo la sua infrastruttura di calcolo a disposizione della ricerca sul tema.
Maggiori informazioni:
La news sul sito CMCC: “Lotta a COVID-19: collaborazione tra principali strutture pubbliche di supercalcolo italiane”
L’episodio di Futuris su EURONEWS “E4C Computer science against COVID-19”
Il comunicato stampa di CINECA “I Supercomputers contro il Coronavirus”
Servizi televisivi in lingua italiana