Loss and damage: la terza via per affrontare gli impatti del clima

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Finora, i negoziati sul clima si sono concnetrati su due risposte parallele ai cambiamenti climatici: la mitigazione e l’adattamento. Ad ogni modo, le nostre consoscenze ci suggeriscono che nel futuro avremo eventi collegati ai cambiamenti climatici e a cui le nostre società non saranno capaci di adattarsi. E questo riguarda tanto eventi che matureranno lentramente, che eventi estremi più intensi di quelli che siamo stati abituati a vivere fino ad oggi. Per affrontare questa situazione, un ampio numero di Paesi stanno spingendo per un nuovo approccio da includere nei negoziati che si svolgono nell’ambito dell’UNFCC. Questo nuovo approccio si “loss and damage” e mira ad assicurare una risposta efficace, e coordinata sul piano internazionale di fronte alle future perdite, economiche e non, dovute ai cambiamenti climatici. E anche se la Cop 19 si è chiusa con scarsi risultati su questo tema, loss and damage è un argomento che è destinato a un ruolo centrale nel futuro dei negoziati sul clima.

leggi l’articolo completo di Gabriele messori, da Climate Science & Policy

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart