Dottorato in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici: sono aperte le iscrizioni

/
Cosa facciamo
/
Posted on

È disponibile il bando per l’anno 2012 – 2013 per l’ammissione al XXVIII ciclo del Dottorato in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici(della durata legale di tre anni) della Doctorate School in Global Change Science and Policy. Il dottorato è organizzato in maniera congiunta dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e dal Centro Euro – mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC).
Il principale obiettivo del programma di dottorato sarà quello di fornire al mercato del lavoro esperti con una formazione scientifica e socio – economica ampia e approfondita, in aggiunta a una solida e innovativa esperienza di ricerca incentrata sulle dinamiche dei cambiamenti climatici, la progettazione e la realizzazione di modelli numerici e matematici su clima e sistemi economici, metodologie e tecniche per la valutazione e la gestione, intese come misure e politiche di mitigazione e adattamento.
Il dottorato è suddiviso in due indirizzi:

  • Climatologia dinamica, presso la sede CMCC di Bologna;
  • Gestione e Impatti dei cambiamenti climatici, presso il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

Il dottorato avrà la durata di tre anni e i corsi in programma si svolgeranno in inglese.
Per il primo anno, sono previsti dodici corsi (consultabili al programma di dottorato, disponibile qui), che consentiranno agli studenti di conoscere lo stato dell’arte e le ultime scoperte delle discipline scientifiche relative ai due indirizzi della scuola di dottorato. Sono inoltre previste attività comuni, con l’obiettivo di fornire agli studenti tutti gli strumenti per la costruzione di solide basi scientifiche, manageriali, economiche. Per una generale comprensione del problema dei cambiamenti climatici, ma anche per avere l’opportunità di approfondire argomenti specifici e sperimentare un approccio multidisciplinare.
Il secondo anno di dottorato sarà invece finalizzato a un’esperienza di ricerca presso un’istituzione straniera, mentre il terzo anno sarà principalmente dedicato alla preparazione della tesi, sottoposta alla revisione di contro – relatori internazionali.

Scadenza per la presentazione delle domande
Il termine ultimo per la presentazione delle domande per l’anno accademico 2012/2013 è l’11 aprile 2012 (12:30).
Tutte le informazioni, il bando per l’ammissione, i moduli del Dottorato in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici sono disponibili qui.


Immagine Flickr CC di Simondo Nebestanka.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart