
La più importante conferenza internazionale prima di Rio+20 per ‘tastare’ il polso del pianeta: 2500 scienziati, decisori politici, esponenti del mondo delle imprese e dell’universo dei media si sono dati appuntamento a Londra per la conferenza Planet under Pressure, dal 26 al 29 marzo 2012.
Nel corso della conferenza, saranno illustrate le ultime evidenze prodotte dalla ricerca scientifica sullo stato di salute del pianeta, e le possibili soluzioni per cambiare il nostro modello di sviluppo e ottenere una crescita globale più sostenibile. E questo mentre musei e science centre in tutto il mondo organizzeranno ben 150 eventi per condividere i temi della conferenza e i suoi risultati con il pubblico generico.
Gli organizzatori della conferenza, DIVERSITAS, International Geosphere -Biosphere Programme, International Human Dimensions Programme, World Climate Research Programme and their Earth System Science Partnership, hanno infatti deciso di collaborare con musei e science centre per promuovere il coinvolgimento e la consapevolezza intorno a questi temi dell’opinione pubblica. Tutti gli eventi saranno incentrati su Planet under Pressure e la conferenza delle Nazioni Unite Rio+20; in particolare, si cercherà di fare il punto sulle condizioni del pianeta, illustrando le ultime scoperte della ricerca così come saranno esposte nel corso della conferenza Planet under Pressure, attraverso la visione in streaming delle sue sessioni tematiche, o con l’organizzazione di dibattiti e seminari.
Per approfondire
- Consulta il programma completo della conferenza, disponibile qui.
- Dai un’occhiata ai 150 eventi in programma, e scopri se qualcuno di questi eventi si svolge vicino a te.
- Segui la conferenza via RSS.
- Iscriviti alla mailing list.
Immagine dell’album Flickr CC di DonkeyHotey.