
Il video “SISC: opening new perspectives on climate studies“, girato in chiusura della Prima Conferenza annuale della SISC, raccoglie interviste e dichiarazioni sul tema dell’importanza di creare una convergenza tra discipline sugli studi sul clima: ne parlano Angela Liberatore (EC, DG for Research and Innovation), Antonio Navarra (CMCC) e Donatella Spano (CMCC e Università di Sassari). Guarda il video
Scarica i Proceedings della Conferenza: “Climate change and its implications on ecosystem and society”. Il libro raccoglie i contributi presentati alla Prima Conferenza annuale della SISC ed è stato realizzato con l’ambiziosa speranza di testimoniare l’ampio carattere interdisciplinare dei cambiamenti climatici, caratteristica che contribuisce a fare della ricerca sul clima una delle sfide più intriganti e importanti dei nostri tempi e del prossimo futuro per la comunità di ricerca italiana e internazionale.
Le foto della Prima Conferenza annuale della SISC sono disponibili sul sito della Conferenza e mostrano immagini delle sessioni plenarie e parallele presso il Castello Carlo V, la cena sociale presso l’antico chiostro di Santa Maria del Carmine, lo spettacolo teatrale per i bambini delle scuole e le elezioni del prossimo presidente SISC. Guarda le foto (di Loredana Cocola de Matteis)
18-22 novembre 2013: SISC alla COP19, Warsaw
La Società Italiana per le Scienze del Clima è presente alla COP19 di Varsavia dove ha allestito uno stand in collaborazione con CMCC, Università Ca’ Foscari di Venezia, FEEM e International Center for Climate Governance (ICCG). Clicca qui per maggior informazioni.