Cambiamento climatico e resilienze individuali e collettive: come prepararsi al futuro

/
Cosa facciamo
/

Nonostante il cambiamento climatico rappresenta una delle tante pressioni ambientali alle quali è sottoposto il nostro pianeta è ormai diventato il simbolo di un processo che richiede un impegno enorme sia sul piano della mitigazione che sul piano dell’adattamento. La civiltà moderna è dunque chiamata ad affrontare una sfida che racchiude insieme scenari climatici indediti, problematiche di sovrappopolazione, esaurimento di risorse naturali e accumulo di scorie non metabolizzabili dalla biosfera: un contesto che si fa ancora fatica ad accettare sul piano cognitivo.

Si terrà il 9 Marzo 2012 alle 12:00 a Venezia, nell’Isola di San Giorgio Maggiore, il seminario dal titolo : “Cambiamento climatico e resilienze individuali e collettive: come prepararsi al futuro”.

Il Relatore dell’evento sarà Luca Mercalli che attualmente presiede la Società meteorologica italiana, associazione costituita nel 1865. Ha fondato la rivista «Nimbus», ha pubblicato molti lavori scientifici su clima e ghiacciai e articoli divulgativi su «la Repubblica», «La Stampa», «Donna Moderna» e «Gardenia». Dal 2003 partecipa a Che tempo che fa (Rai3) dove ha introdotto i suoi brevi e incisivi commenti sullo stato del pianeta e della civiltà.

Durante gli ultimi vent’anni ha testimoniato e spiegato la crisi climatica ed energetica in oltre mille conferenze per il grande pubblico e seminari per la scuola e l’università.

Ha pubblicato diversi libri. Tra i più recenti: Le mucche non mangiano cemento (Sms 2004), Filosofia delle nuvole (Rizzoli 2008), Che tempo che farà (Rizzoli 2009), Viaggi nel tempo che fa (Einaudi 2010) e Prepariamoci (Chiarelettere 2011). Vive e lavora in Val di Susa, in una piccola casa con orto, alimentata da energia solare.

Introduce:
Carlo Carraro
– direttore dell’International Center for Climate Governance (ICCG), rettore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e responsabile della Divisione Valutazione Economica degli Impatti e delle Politiche dei Cambiamenti Climatici del Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC)

When and Where

Venice, Island of San Giorgio Maggiore - Venice, Island of San Giorgio Maggiore -

9 Mar 2012



Contacts Website Divisione Organized by
  • ICCG - International Center for Climate Governance

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart