ESTREMIZZAZIONE DEGLI EVENTI IDROMETEOCLIMATICI E METODOLOGIA DI MONITORAGGIO

/
Cosa facciamo
/

Earth Technology Expo
16 novembre 2023, ore 10.00 – 13.00 | FIRENZE, SALA RITA LEVI-MONTALCINI, Fortezza Da Basso

MAGGIORI INFORMAZIONI

ATELIER TECNOLOGICO

L’atelier affronta la tematica dell’estremizzazione meteo climatica non solamente da un punto di vista meramente statistico, quanto degli effetti sull’ambiente fisico-antropizzato o meno che caratterizza il territorio italiano, in un’ottica di adattamento ai fenomeni di magnitudo significativa.
Caratterizzando tali eventi in relazione al rischio idrogeologico s.l. e risorsa idrica, al rischio sociale, alla comunicazione, all’agricoltura, alla pianificazione di aree fortemente urbanizzate ed al turismo; coinvolgendo esperti di ciascun settore per comprendere quali siano le priorità da affrontare al fine di fare crescere la capacità adattiva e la resilienza per ciascun ambito.

MODERA:

Claudia Adamo – RAI Meteo
Massimiliano Fazzini – Università di Camerino

INTRODUZIONE AI LAVORI:

Gen. Luca Baione – Capo Ufficio Generale per l’Aviazione Militare e Meteorologica

INTERVENTI:

Francesco Arcangelo Violo -Presidente Consiglio Nazionale dei Geologi
Alessandra Pesce -Direttore Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia CREA
Marianna Ferrigno – CREA – Consiglio per la Ricerca In Agricoltura e l’analisi dell’economia Agraria
Gaia Checcucci – Segretario Generale Autorità di bacino distrettuale dell’appennino settentrionale
Paolo Leoni – Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po
Marco Brian – Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po
Gianluca Zanichelli- Direttore Generale AIPo
Raffaella Zucaro – Direttore CER – Consorzio Emiliano-Romagnolo
Stefano Mariani – ISPRA
Filippo Cappotto – Vice Presidente Consiglio Nazionale dei Geologi
Teodoro Georgiadis – Istituto di Bioeconomia CNR Bologna
Letizia Cremonini – Istituto di Bioeconomia CNR Bologna
Andrea Ruggeri – CAE
Diego Vanelli – Planet
Endro Martini – Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume
Delegato – Leonardo Company
Stefano Orlandini – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Piero Farabollini – Università di Camerino

L’ITALIA DELLE TECNOLOGIE CHE MERAVIGLIA IL MONDO
Earth Technology Expo mette in mostra le straordinarie capacità dell’Italia nell’utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell’ambiente: del sottosuolo, del suolo, del mare, delle acque sotterranee e superficiali, dell’atmosfera e dell’intero ecosistema. Insieme a tutte le tecnologie che stanno accompagnando la transizione digitale, energetica ed ecologica del Paese.



Start typing and press Enter to search

Shopping Cart