La European Space Expo, una mostra itinerante organizzata dalla Commissione Europea per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dei programmi spaziali europei, sarà a Milano dal 18 Settembre al 04 Ottobre 2015.
Nello specifico, la mostra consiste in 12 touch-screen con ricchi contenuti audio-visuali che mostrano ai visitatori le diverse applicazioni di Copernicus, Galileo e EGNOS in svariati settori, sottolineando l’importanza di questi programmi nella vita quotidiana dei cittadini attraverso esempi concreti. Inoltre all’interno della mostra è presente l’OmniGlobe, un globo in cui é possibile caricare diverse mappe interattive, mappe generate con dati provenienti dai diversi satelliti. L’obiettivo principale della mostra è quello di evidenziare i benefici di una vasta gamma di tecnologie spaziali e servizi innovativi per la vita quotidiana dei cittadini europei. Tra le altre cose, il pubblico può venire a conoscenza di svariate applicazioni in settori quali la sanità, le calamità naturali, i cambiamenti climatici, i trasporti e l’agricoltura basate su tecnologie satellitari. Dal momento che la European Space Expo fa parte del programma Expo Milano 2015, il tema centrale della presentazione sará “Food and Space”, quindi tutto cio’ che puo’ avere a che fare con l’alimentazione, l’agricoltura, aquacultura e pesca e il ruolo delle tecnologie/applicazioni spaziali.
CMCC Ocean Lab parteciperà a Space Expo con due tipi di interventi.
Nel pomeriggio del 27 Settembre alle 18 ci sarà una presentazione dal titolo “Dallo Spazio al mare: servizi e prodotti per la pesca e l’acquacoltura”, che metterà in evidenza per il pubblico presente alla mostra l’utilizzo dei dati e dei modelli per la produzione di servizi e prodotti utili alla pesca e all’acquacultura.
La mattina del 28 Settembre sarà invece dedicata alle scuole (dalle elementari ai licei), con brevi laboratori di circa un’ora dal titolo “Studiare il mare attraverso i dati previsionali: che mare farà?”, in cui gli stessi servizi e prodotti, soprattutto quelli maggiormente educativi come il dizionario del mare e il bollettino meteo marino, verranno spiegati e fatti usare in maniera interattiva agli studenti presenti.
Milano, Giardini Indro Montanelli - Porta Venezia - Giardini Indro Montanelli - Porta Venezia, Milano -
27 Sep 2015 28 Sep 2015
Contacts
Paola Agostini – [email protected]
Sara Martinelli – [email protected]