Expert Meeting “Dialogo sull’erosione costiera: ricerca, impatti e strategie”

/
Cosa facciamo
/

*Evento disponibile in LIVE STREAM, per informazioni e iscrizioni:
[email protected]

L’ambiente marino-costiero della Regione Puglia, e del territorio salentino in particolare, rappresenta un patrimonio ambientale, culturale ed economico per l’intera comunità. Le coste, il mare, le spiagge, insieme alla biodiversità e alla ricchezza degli ecosistemi, contribuiscono al fascino, alla bellezza del territorio e all’eredità culturale della popolazione che lo vive.
Il fenomeno dell’erosione costiera si mostra oggi ai nostri occhi come un aspetto di grande rilevanza sotto molti punti di vista. Definita, in maniera generica, come “l’invasione della terra da parte del mare”, l’erosione costiera può avere forme e cause diverse, che comprendono fattori climatici, idrogeologici, ecologici e soprattutto antropici.

L’incontro “Dialogo sull’erosione costiera: ricerca, impatti e strategie” vuole essere un’occasione di confronto tra esperti, decisori pubblici, amministratori, esponenti delle attività produttive legate alla fascia costiera, esponenti della società civile. L’obiettivo principale dell’incontro è definire gli aspetti salienti del tema dell’erosione costiera riferita al territorio pugliese, affrontandolo dai molteplici punti di vista e proponendo un’occasione di mettere in pratica quell’approccio multidisciplinare che è indispensabile alla comprensione di un fenomeno di tale complessità.
Il programma della giornata, che si svolgerà il 29 maggio 2014 a Lecce dalle ore 9.00 alle ore 18.00, prevede, infatti, una parte di lavori in cui – con il contributo di esponenti delle istituzioni regionali, ricercatori, tecnici ed esperti – si provvederà ad inquadrare il tema dal punto di vista scientifico e istituzionale attraverso presentazioni, interventi e dibattiti.
A seguire, avrà luogo una tavola rotonda nel corso della quale i punti salienti della prima parte della giornata saranno commentati e discussi in un dialogo concreto tra società, amministrazione e scienza che, a partire da una migliore definizione scientifica dell’argomento, contribuirà a migliorare la consapevolezza del problema. I risultati del dibattito saranno racchiusi in un documento di “Key Messages”, che fornirà una base tecnico-scientifica per le istituzioni che vorranno affrontare il problema con un approccio metodologico supportato dallo stato dell’arte della conoscenza.

I risultati della giornata di lavoro saranno presentati la mattina di venerdì 30 aprile in un incontro con la stampa e i media.
Info: Mauro Buonocore – Ufficio Stampa CMCC
[email protected] – mob. +39 3337045214

Scarica il programma delle giornate (pdf)

 

When and Where

Lecce, Italy, Ex Convitto Palmieri, Biblioteca Bernardini - Sala Teatrino - Ex Convitto Palmieri, Biblioteca Bernardini - Sala Teatrino, Lecce, Italy -

29 May 2014 30 May 2014



Contacts Organized by
  • CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart