28 maggio 2024 | 9:30-13:00, Agenzia del Demanio sala Piacentini
OFFICINA:
OFFICINA per la rigenerazione dell’immobile pubblico nasce per la creazione di un ecosistema per l’innovazione di processi, prodotti e funzioni relativi all’immobile pubblico.
L’obiettivo principale di OFFICINA è trasformare gli immobili pubblici in spazi più sostenibili, funzionali e integrati nel contesto urbano.
NETWORK OFFICINA:
OFFICINA per raggiungere questo obiettivo disegna e coordina una rete di open innovation con attori nazionali e internazionali – istituzioni pubbliche e private, università, network ed hub per l’innovazione – per la ricerca e lo sviluppo di iniziative che connettano il bene pubblico, la città e il cittadino.
PROGETTI:
Individua soluzioni innovative per la realizzazione di opere di qualità attraverso una progettazione smart, la gestione digitale dei processi manutentivi e la circolarità del ciclo di vita dell’immobile rigenerato, favorendo il riuso e restauro innovativo del bene qualora vincolato, la resilienza – mitigazione ed adattamento – dei rischi sismici e del cambiamento climatico e la rigenerazione dei territori.
h. 11:00 – Progetti innovativi: round table
Impatti dei cambiamenti climatici sul patrimonio immobiliare pubblico
CMCC, Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Arricchimento dati e supporto alle decisioni
Movyon, Tech the future
Una nuova immagine per l’Agenzia del Demanio
IQUII (progetti finanziati con fondi PON metro)
Infrastruttura Microsoft Community primo caso nella PA
SOGEI (progetti finanziati con fondi PON metro)