Osserv-azioni su… cambiamenti climatici ed eventi estremi

/
Cosa facciamo
/

Webinar ICSC
10 marzo 2025, ore 16:00-17:30 CET
Il webinar è gratuito e ad accesso libero, previa iscrizione Registrati qui

L’Osservatorio sulle tendenze e le applicazioni del Supercalcolo rilascia ogni mese dei report incentrati su un tema di interesse per la trasformazione digitale. Partendo dallo stato dell’arte del tema del mese, l’Osservatorio raccoglie scenari e casi d’uso e propone progetti e opportunità, raccontati poi in una serie di webinar dedicati.

Il webinar dedicato alla presentazione del report di marzo, che vede tra i relatori Silvio Gualdi, Principal Scientist al CMCC, è incentrato su cambiamenti climatici ed eventi estremi e sulle applicazioni in questo ambito del Supercalcolo, dei Big Data e del Quantum Computing.

Il progetto, promosso dal Centro Nazionale per la Ricerca in supercalcolo, big data e quantum computing e realizzato da IFAB in collaborazione con eccellenti realtà partner, ha l’obiettivo di creare una community intorno a temi di interesse. Alla fine del webinar, sarà possibile aderire a una community di esperti, ricercatori e aziende interessati al tema.


Agenda

–  Introduzione e lancio del report tematico – Dott.ssa Eleonora Ocello, Project Manager, Fondazione ICSC

–  Il Centro Nazionale ICSC – Dott.ssa Giuseppina Digiglio, Project Manager, Fondazione ICSC

  • Il Centro Nazionale ICSC e i cambiamenti climatici: quali progetti in corso e quali opportunità? – Dott. Silvio Gualdi, Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), Leader Spoke 4 ICSC
  • Determinare l’impatto degli eventi estremi: il progetto HAMMON – Dott. Antonio Tirri, Insurtech Innovation Engineer, Leithà | Gruppo Unipol
  • IT-WATER: calcolo ad alte prestazioni degli scenari futuri di siccità e risorse idriche in Italia – Dott. Francesco Avanzi, CIMA Research Foundation

–  Casi d’uso dai territori – Modera Dott.ssa Ilaria Olivieri, Project Manager, BI-REX

  • Indici meteo-climatici per il monitoraggio degli eventi estremi – Dott.ssa Lucia Cisco – Weather Data Scientist, Hypermeteo
  • Digital Twin for the territory management: a focus on the risk of climate events – Dott. Antonio Policicchio, Digital Twin Lead, Advanced Technology & Innovation, NTT Data Italia S.p.A.

–  Q&A, conclusioni e lancio delle iniziative di community – Dott.ssa Eleonora Barelli, Project Manager, Fondazione ICSC


Scarica il report 



Start typing and press Enter to search

Shopping Cart