Pratiche ecologiche tra arte, scienza e mammiferi marini

/
Cosa facciamo
/

Opening serra madre
13 Settembre 2024, ore 18:30 | Bologna |

More information

Se la nostra visione del mondo fosse solo una tra le tante possibili?
E se il mondo stesso non fosse uno ma molteplici, come molteplici le soggettività che lo abitano?

Una conversazione con Salomé Bazin, Barbara Nardacchione, Nadia Pinardi, Marie Moise e Nicoletta Tranquillo

Partendo dagli oceani e dalle pratiche di vita e di convivenza dei mammiferi marini, avvieremo una riflessione critica su come possiamo  decostruire il nostro modo – antropocentrico, lineare e anche assoluto – di vedere il mondo. Esploreremo quali sensi e quali pratiche possono aiutarci a fare esperienza della molteplicità per cominciare a costruire una conoscenza e una comprensione che si sviluppino nel fare, nel percepire e nell’interagire.


Intervengono:
Salomé Bazin, artista e interaction designer
Barbara Nardacchione, Public Program Manager di Ocean Space
Nadia Pinardi, fisica e oceanografa presso CMCC e UNIBO
Marie Moise, attivista e docente alla John Cabot University di Roma



Start typing and press Enter to search

Shopping Cart