Presentazione del libro “Il libro verde dello spreco in Italia: l’energia” a cura di Andrea Segrè e Matteo Vittuari

/
Cosa facciamo
/

Il seminario è stato organizzato dall’International Center for Climate Governance (ICCG) con partecipazione libera fino ad esaurimento posti. L’evento è in lingua italiana con possibilità di seguirlo anche via streaming.

Quando consideriamo gli sprechi di energia, alla maggior parte di noi vengono in mente lo standby degli elettrodomestici o le lampadine a basso consumo. In pochi pensano al cibo come possibile causa di inefficienze. In realtà, il settore agroalimentare consuma e spreca enormi quantità di energia, anche per smaltire quegli scarti che con tanta indifferenza prendiamo dalla tavola e buttiamo nella pattumiera. Nel 2010, la produzione agricola lasciata nei campi del nostro paese sarebbe bastata a riscaldare 400.000 appartamenti di classe A da 100 metri quadrati per un anno intero. Questo singolo dato basta a dare la misura delle inefficienze e degli sprechi del nostro sistema agroalimentare, e allo stesso tempo evidenzia la quantità di risorse di cui potremmo disporre anche dal punto di vista energetico e che, follemente, continuiamo a non sfruttare.

Relatore: Andrea Segrè, Università di Bologna e Last Minute Market
Introduce e modera: Isabella Alloisio, ICCG

When and Where

Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia - Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia -

19 Feb 2014



Contacts Website Divisione Organized by
  • ICCG - International Center for Climate Governance

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart