Per resilienza s’intende la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici. Si tratta della capacità di un organismo di autoripararsi dopo un danno. La resilienza si nutre di passioni, quel motore energetico che spinge i nostri desideri, ci stimola a cambiare, a resistere, a lottare per quello in cui crediamo.
Resilienze Festival vuole entrare a fondo nella complessità del concetto, mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi, per sperimentare, suscitare emozioni e scavare oltre il senso delle parole.
Resilienze Festival sarà una tre giorni di incontri, dibattiti, installazioni artistiche, presentazioni di libri, workshop, proiezioni, concerti, degustazioni per esplorare le passioni che cambiano il mondo, raccontate attraverso quattro format: sguardi, narrazioni, percezioni, sperimentazioni.
Arte e Ambiente
7 Settembre 18,00/19,00
Andreco – Artista
Silvia Santato – Ricercatrice CMCC
Modera: Lorenzo Balbi – Direttore MAMbo
Rassegna stampa sonorizzata su tematiche ambientali
8 Settembre 10,30/11,30
Aurora D’Aprile – CMCC
Giovanni Stinco – Radio Città del Capo
Elisabetta Tola – Rai Radio 3
Sonorizzata da: Gaspare Caliri – Kilowatt
Giornalismo resiliente
8 Settembre 12,00/13,00
Mauro Buonocore – Responsabile Ufficio Stampa CMCC
Giovanni Stinco – Radio Città del Capo
Michele Lapini – Fotoreporter
Elisabetta Tola – Rai Radio Tre
Pietro Raitano – Altreconomia
Modera: Jonathan Ferramola – Resilienze Festival
Bologna, Le Serre dei Giardini, Via Castiglione 134 - Le Serre dei Giardini, Via Castiglione 134, Bologna -
7 Sep 2018 9 Sep 2018
Contacts
Per maggiori info:
[email protected]
Gruppo FB: Resilienze