La Sfida della Scienza del Clima
Un’iniziativa italiana
PRESENTAZIONE DEL CENTRO EURO-MEDITERRANEO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI
19 FEBBRAIO 2007, SALA DEL TEMPIO DI ADRIANO, PIAZZA DI PIETRA, ROMA
9:30 “IL CENTRO EURO-MEDITERRANEO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI – UN’INIZIATIVA ITALIANA”
Dott. Corrado Clini – Direttore Generale Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Dott. Luciano Criscuoli – Direttore Generale Ministero dell’Università e della Ricerca
On. Adriana Poli Bortone – Sindaco di Lecce
10:15 “IL CENTRO EURO-MEDITERRANEO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI – IL PROGETTO SCIENTIFICO”
Dott. Antonio Navarra – Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici e Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Prof. Carlo Carraro – Direttore Divisione Valutazione Economica degli Impatti e delle Politiche dei Cambiamenti Climatici
Intervengono :
Prof. Enzo Boschi – Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Dott. Alessandro Lanza – Direttore della Fondazione Eni Enrico Mattei
Prof. Oronzo Limone – Rettore dell’Università del Salento
Prof. Sergio Vetrella – Presidente del Centro italiano Ricerche Aerospaziali
11:15 Coffee Break
11:30 IMPATTI E POLITICHE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ITALIA E IN EUROPA – IL RUOLO DELL’ITALIA
Modera : Dott. Giovanni Valentini – Editorialista, La Repubblica
Intervengono :
On Pier Paolo Cento – Sottosegretario all’Economia
On. Ermete Realacci – Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati
Dott. Guido Tampieri – Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
12:30 INCONTRO CON I GIORNALISTI
13:00 Buffet
Roma, Italia - Roma, Italia -
19 Feb 2007