“I media raccontano il clima” – Giornalisti, esperti e scienziati: conversazione su scienza e opinione pubblica

/
Cosa facciamo
/

L’evento “I media raccontano il clima”, organizzato nell’ambito della prima conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC), si svolgerà a Lecce presso il Castello Carlo V (Sala Maria D’Enghien) il prossimo 23 settembre 2013 alle ore 18:00.

Qual percezione ha l’opinione pubblica italiana della ricerca sul clima?
Cosa conosce dei risultati contenuti nelle pubblicazioni scientifiche?
Cosa sa di come la conoscenza prodotta dalla comunità scientifica che studia il clima possa incidere sulla vita di tutti giorni, sulle future scelte politiche e socio-economiche?
In che modo i media riescono a raccontare la ricerca sui cambiamenti climatici, un tema che, per la sua complessità e per la rilevanza che acquista anche fuori dalla comunità scientifica, è capace di polarizzare interessi e punti di vista a volte apertamente contrapposti?

Di fronte a queste domande gli scienziati sono chiamati a fronteggiare una sfida del tutto nuova per il loro lavoro di ricerca: riuscire a parlare a un pubblico che non comprenda soltanto i propri colleghi, ma si allarghi a sfere più ampie dell’opinione pubblica.
Questo vuol dire fare uno sforzo per rivolgersi a una platea vasta e composita, oppure può voler dire imparare a parlare con mediatori (chiamateli giornalisti, divulgatori o col nome che preferite), persone che sappiano tradurre il lavoro della ricerca in un linguaggio comprensibile che ne conservi la complessità e dar vita così a un racconto informato, comprensibile e approfondito sulla scienza del clima.

Il racconto del clima sarà al centro di una conversazione in cui esperti e giornalisti proporranno una fotografia del modo in cui l’opinione pubblica italiana percepisce la ricerca sui cambiamenti climatici, i risultati e il lavoro della scienza. La discussione, poi, nascerà dal loro punto di vista, dalle esperienze maturate nei media, da come la scienza si racconta in tv e alla radio, sui giornali in internet e nei social network. Insieme agli scienziati si converserà per provare a capire come e dove esperienze e professioni diverse possano incontrarsi per raccontare la scienza del clima.

Interverranno:

Luca Mercalli, Società Meteorologica Italiana
Giuseppe Pellegrini, Università di Padova/Observa Science in Society
Silvia Bencivelli, Giornalista scientifica free lance
Luca Carra, Scienzainrete.it
Marco Cattaneo, Le Scienze
Elisabetta Tola, Formicablu/datajournalism.it

When and Where

Lecce, Castello Carlo V – Sala Maria D’Enghien - Castello Carlo V – Sala Maria D’Enghien, Lecce -

23 Sep 2013



Contacts

Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC)
[email protected]

Segreteria Organizzativa
[email protected]
Mobile +39 388 3642806
Tel. +39 0832 288650 +39 0832 671062/65
Fax +39 0832 277603

Scientific Program
[email protected]

Per i Media

[email protected]

Website Organized by
  • SISC - Società Italiana per le Scienze del Clima

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart