
I cambiamenti climatici rappresentano una delle più pressanti sfide globali degli ultimi anni. Comprenderne le cause, illustrare le questioni ancora aperte e le possibili soluzioni al problema, è fondamentale per ideare e realizzare adeguate politiche di adattamento e mitigazione.
Il Prof. Piero Lionello (Università del Salento, CMCC) e il Dott. Marcello Vichi (CMCC, INGV), insieme ad altri professori e ricercatori dell’ateneo salentino e di altre università e centri di ricerca, spiegheranno i nodi cruciali della ricerca sui cambiamenti climatici in un ciclo di tre seminari finanziato dall’università del Salento, e promosso da UDU Lecce (Unione degli Universitari di Lecce) e dall’associazione “Il formicaio”.
Il progetto vuole presentare il tema multidisciplinare e complesso dei cambiamenti climatici agli studenti universitari, con informazioni dettagliate sulla ricerca scientifica e le soluzioni allo studio dei ricercatori del settore. I tre seminari, dedicati rispettivamente ai fondamenti scientifici del problema, agli impatti e alle possibili soluzione offerte dalla tecnologia, saranno affiancati da momenti di comunicazione più informale, come proiezioni di filmati, science cafè e discussion game.
Il Prof. Piero Lionello aprirà il I seminario del 29 ottobre 2012 con l’intervento “I fondamenti scientifici delle attuali analisi sull’evoluzione del clima in questo secolo”, mentre il Dott. Marcello Vichi interverrà nel corso del II seminario, previsto il 19 novembre 2012. Titolo dell’intervento: “La Terra come un sistema: cambiamenti climatici e impatti sugli ecosistemi marini”.
Photo by Kennedy Library.