La nuova presidenza dell’UE è cruciale per i negoziati sul clima

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Mercoledì 1 luglio, la Svezia ha assunto la Presidenza di turno dell’Unione Europea sostituendo la Repubblica Ceca, appena in tempo per partecipare al prossimo G8 in Italia e proseguire il dialogo per un accordo internazionale sul clima. La Presidenza Svedese ha un agenda ambiziosa che prevede di aumentare l’impegno dell’Unione per la riduzione dei gas serra fino al 30 per cento, quota che dovrebbe essere sufficiente per convincere gli altri principali emettitori mondiali a partecipare. Inoltre, la nuova presidenza ha chiesto una via sostenibile per uscire della crisi finanziaria, auspicando tecnologie ambientali, energie rinnovabili, efficienza energetica. Le aspettative sulla Presidenza svedese sono alte: la Svezia era Presidente di turno quando il protocollo di Kyoto è stato siglato ed è sempre stato un precursore nel campo degli impegni per combattere il cambiamento climatico.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart