Un report presentato questa settimana al Parlamento Europeo ha riaperto il dibattito su come accordare le pianificate azioni per il clima con il bilancio dell’Unione Europea. Il CEPS (Centre for European Policy Studies) ha proposto di rivedere l’allocazione del budget per la Politica Agricola Comune, una politica comunitaria progettata cinquant’anni fa, al fine di muovere l’1% del budget attuale dell’UE verso politiche climatiche e usare questo finanziamento per stimolare ulteriori azioni finanziarie da parte dei governi, della Banca Europea per gli Investimenti e dei privati. Questo report riprende i risultati di un altro recente resoconto realizzato da Green Alliance, un think tank inglese che ha enfatizzato l’importanza di attrarre ulteriori fondi verso le tecnologie a basso contenuto di carbonio.
I documenti stilati dal CEPS e da Green Alliance possono essere trovati agli indirizzi:
- www.ceps.be (For a Future Sustainable, Competitive and Greener EU Budget: Integrating the Climate Change Objectives);
- www.green-alliance.org.uk (Unlocking a low-carbon Europe)
Climate Policy News
- Questa notizia è un estratto del Climate Policy News: una rubrica settimanale in lingua inglese, realizzata dal CMCC, che propone le ultime notizie sugli accordi internazionali sui cambiamenti climatici, gli aggiornamenti sul mercato del carbonio e dell’energia e sulle novità tecnologiche nel campo dei cambiamenti climatici. Vai alla pagina web per consultare tutti i numeri da Maggio 2007 .
- Questa settimana: Green finance reform needed; EC sets no guidelines for biomass; China intensity target bindng; Oceania news; The carbon market this week. Scarica la Newsletter del 22-28 Febbraio 2010 [Pdf 38 Kb]