In una lettera al Financial Times pubblicata la scorsa settimana, gli amministratori delegati di 27 importanti società, fra cui alcune delle maggiori imprese manifatturiere dell’UE, hanno chiesto un maggiore impegno in termini di riduzione dei gas serra da parte dell’Unione Europea. Il passaggio ad un obiettivo di riduzione del 30% incoraggerebbe infatti le imprese, tramite chiari segnali economici, a spostare gli investimenti verso tecnologie e prodotti “a bassa intensità di carbonio”. Questa lettera arriva in risposta ad un altro articolo pubblicato la settimana precedente per mano dei ministri dell’ambiente francese, tedesco e britannico, che già chiedevano di passare ad un obiettivo di riduzione del 30%.
Climate Policy News
- Questa notizia è un estratto del Climate Policy News: una rubrica settimanale in lingua inglese, realizzata dal CMCC, che propone le ultime notizie sugli accordi internazionali sui cambiamenti climatici, gli aggiornamenti sul mercato del carbonio e dell’energia e sulle novità tecnologiche nel campo dei cambiamenti climatici. Vai alla pagina web per consultare tutti i numeri da Maggio 2007.
- Questa settimana: EU companies support 30% reduction target; China to launch national carbon trading; UNFCCC’s plan B; US can do it… even without a bill; The carbon market this week. Scarica la Newsletter del 19-25 Luglio 2010 [Pdf 99 Kb].