Verso Cancun. Approvato il report sul fast-track climate financing

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Mercoledì scorso, i Ministri delle finanze dei Paesi europei hanno approvato il report riguardante il fast-track climate financing per la lotta al cambiamento climatico, preparato per la prossima conferenza di Cancun.
Il documento valuta lo stato degli aiuti per il clima promessi con l’accordo di Copenaghen per il periodo 2010-2012.

In particolare, l’UE dovrebbe fornire in questi anni 7,2 miliardi di Euro, parte dei 30 miliardi di dollari promessi dai Paesi sviluppati ai Paesi in via di sviluppo. Secondo la relazione, l’UE mancherà di poco l’obiettivo per quest’anno (2,4 miliardi di Euro) dato che 2,2 miliardi di Euro sono stati già consegnati.

Il finanziamento Fast Track supporta l’adattamento, (€ 735 milioni), la mitigazione (€ 1,06 miliardi), la riduzione delle emissioni da deforestazione e da degrado forestale (REDD) nei Paesi in via di sviluppo (€ 362 milioni), la cooperazione nello sviluppo delle tecnologie e delle competenze, inclusi il Monitoring Reporting and Verification (MRV) e la progettazione di misure di mitigazione.
Il finanziamento è recuperato sia attraverso canali bilaterali (42,5%) che multilaterali (come i Climate Investment Funds, il Global Environment Facility, il Fondo di Adattamento, il Least Developed Countries Fund, la Forest Carbon Partnership Facility e le Banche Multilaterali di Sviluppo.) 

 

Ulteriori informazioni

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart