7 luglio 2009, ITALIA: “Patto per l’Ambiente” per ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento, Roma

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il 7 luglio, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) hanno firmato il “Patto per l’Ambiente” con 11 aziende italiane.

L’iniziativa intende ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico, con un approccio che mira a proteggere l’ambiente e contemporaneamente a favorire l’occupazione e la crescita economica, specialmente attraverso l’innovazione tecnologica, nel contesto più ampio dello sviluppo sostenibile.

Il Patto, firmato dal Sottosegretario alla Presidenza Gianni Letta, dal Ministro dell’Ambiente On. Stefania Prestigiacomo e da Enel, Eni, Edison, Società Autostrade, Edipower, Enac, Finbieticola, Ferrovie dello Stato, Italcementi, Sorgenia e Terna, prevede finanziamenti agevolati per la diffusione delle tecnologie a basse emissioni e ad alta efficienza dal 2009 al 2012 e la sottoscrizione di accordi di programma volontari con imprese che investono nelle fonti di energia rinnovabili e nel risparmio energetico.

Si stima che gli interventi previsti dal “Patto per l’Ambiente” consentiranno un taglio delle emissioni in grado di ridurre di circa il 25% la distanza dell’Italia dai limiti stabiliti dal Protocollo di Kyoto.

Fonte e ulteriori informazioni: MATTM (7 luglio) “Oggi pomeriggio a Palazzo Chigi la firma del “Patto per l’Ambiente” fra il Governo e 11 grandi aziende”. 

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart