2 aprile 2009, UE: efficienza energetica nell’edilizia ed Ecolabel

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il Parlamento Europeo ha adottato un regolamento che permette agli Stati Membri e a tutte le regioni dell’UE di utilizzare fino al 4% del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (European Regional Development Fund – ERDF) per investimenti per l’efficienza energetica nel settore dell’edilizia. Il cofinanziamento dell’ERDF è destinato a piani nazionali, regionali o di enti locali per l’installazione, ad esempio, di doppi vetri, dell’isolamento delle pareti e dei pannelli solari nelle abitazioni, o per la sostituzione di vecchie caldaie con altre più efficienti dal punto di vista energetico. Il regolamento intende contribuire a far fronte alla crisi economica, a creare nuovi posti di lavoro e a raggiungere gli obiettivi dell’UE sui cambiamenti climatici. [1]

Il Parlamento ha adottato, inoltre, un regolamento che semplifica le norme sul marchio europeo di qualità ecologica (Ecolabel) per contribuire a ridurre gli impatti negativi del consumo e della produzione su ambiente, salute e clima. L’Ecolabel potrà essere applicata a tutti i prodotti e servizi, compresi eventualmente anche i cibi biologici (non ai medicinali e ai prodotti tossici). Secondo il regolamento adottato, i criteri necessari per ottenere l’etichetta ecologica non dovranno determinare un onere sproporzionato per le piccole e medie imprese. [2]

Fonti e ulteriori informazioni:

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart