27 maggio 2011, G8: il Vertice del G8 adotta la Dichiarazione di Deauville, (Deauville, Francia)

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il Gruppo degli Otto (G8), un gruppo informale di Paesi avanzati (Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Russia, Germania, Giappone, Italia e Canada) che si riunisce una volta all’anno in un Vertice dei Capi di Stato e di Governo, si è riunito a Deauville, in Francia, dal 26 al 27 maggio, per discutere, tra l’altro, la crescita sostenibile, il cambiamento climatico e la biodiversità.

Il Vertice si è concluso con l’adozione della Dichiarazione del G8 di Deauville  intitolata: “Un rinnovato impegno per la libertà e la democrazia” (“Renewed commitment for freedom and democracy“), la quale comprende un capitolo sui cambiamenti climatici e la biodiversità.

Per quanto riguarda i cambiamento climatici, i leader hanno

  • espresso la determinazione ad agire “come parte di un più ampio sforzo globale per affrontare questa minaccia” e la solidarietà verso i Paesi in via di sviluppo, in particolare i più poveri e più vulnerabili;
  • riaffermato la volontà di :
    • condividere con tutti i Paesi l’obiettivo di raggiungere una riduzione di almeno il 50% delle emissioni mondiali entro il 2050, riconoscendo che questo implica che tali emissioni debbano raggiungere un picco più presto possibile e successivamente diminuire;
    • sostenere un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) in totale dell’80% o più entro il 2050, rispetto al 1990 o anni più recenti, per i Paesi sviluppati;
    • impegnarsi a intraprendere solide riduzioni aggregate e individuali di medio termine, tenendo conto che le linee di base possono variare e che gli sforzi devono essere confrontabili.
  • espresso soddisfazione per l’esito della Conferenza di Cancun, del dicembre 2010 nell’abito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC), definendolo “uno sforzo di successo della comunità internazionale” evolutosi dagli Accordi di Copenaghen (dicembre 2009), e indicando la prossima Conferenza di Durban (dicembre 2011) come un’opportunità per rendere operativi gli accordi di Cancun e affrontare le questioni irrisolte.

Fonte e ulteriori informazioni: G8 (27 maggio 2011) “G8 DECLARATION – Renewed commitment for freedom and democracy, G8 Summit of Deauville – May 26-27, 2011”.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart