19 aprile 2009, AMERICA: Quinto Vertice delle Americhe, Port of Spain (Trinidad and Tobago)

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Dal 17 al 19 aprile si è svolto a Port of Spain il quinto Vertice della serie: “Summits of the Americas, che riunisce periodicamente 34 Capi di Stato e di Governo delle Americhe, eletti democraticamente, per discutere e prendere decisioni rilevanti per la regione.

Il Vertice ha adottato una dichiarazione che, oltre ad affermare “un rinnovato spirito di cooperazione, integrazione e solidarietà”, considera tra le sfide della regione anche i cambiamenti climatici.

In una sezione dedicata alla sicurezza energetica, i leader affermano il loro impegno a perseguire l’obiettivo di sviluppare sistemi energetici più puliti, affidabili e sostenibili, e a promuovere l’accesso all’energia e alle tecnologie e alle pratiche energetiche efficienti in tutti i settori.

In una sezione sulla sostenibilità ambientale, la dichiarazione, tra le altre cose, “riconosce gli impatti avversi dei cambiamenti climatici in tutti i Paesi dell’emisfero, in particolare gli Stati delle piccole Isole in via di sviluppo (Small Island Developing States – SIDS), Paesi con aree costiere basse, con aree aride o semi-aride o soggette a inondazioni, siccità e desertificazione, Paesi in via di sviluppo con ecosistemi montuosi fragili e Paesi con scarsità di territorio. I leader si impegnano, inoltre, a migliorare la cooperazione regionale   sulla gestione e riduzione dei rischi da disastri naturali e a rafforzare i sistemi di prevenzione, preparazione, allerta, risposta, monitoraggio e valutazione. La collaborazione sarà rafforzata anche per quanto concerne la tutela della biodiversità (foreste, aree protette, specie minacciate e migratorie, risorse ed ecosistemi marini). [1]

Il Presidente degli USA, Barack Obama, all’incontro ha avanzato la proposta di creare una nuova “Collaborazione sul clima e l’energia delle Americhe (“Energy and Climate Partnership of the Americas”), che permetta di fare progressi verso un futuro più sicuro e sostenibile”. Tale iniziativa si baserebbe sulla promozione dell’efficienza energetica e degli investimenti nelle infrastrutture e nelle fonti di energia rinnovabili. “Il nostro emisfero”, ha aggiunto Obama, “ha risorse meravigliose ed esse sono tutte minacciate dai cambiamenti climatici. Ora dobbiamo riunirci per trovare nuovi modi per produrre e usare l’energia, creando nuovi posti di lavoro e proteggendo il nostro pianeta”. [2]

Intervenendo al Vertice, il Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon, ha sottolineato come le attuali crisi alimentare, economica e climatica siano fortemente intercorrelate, e come esse possano alimentare il disagio sociale, indebolire i governi, e indurre i cittadini a perdere fiducia nei propri leader e nel loro futuro. Di qui la necessità di affrontare queste sfide insieme e di trovare soluzioni comuni, “in modo da stimolare la crescita economica, la completezza e la sostenibilità”. [3]

Dichiarazione: Summit of the Americas (19 aprile) “Declaration of Commitment of Port of Spain – Securing Our Citizens’ Future by Promoting Human Prosperity, Energy Security and Environmental Sustainability

Fonti:

 – Ulteriori informazioni: V Summits of the Americas”.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart