17 giugno 2010, UE: conclusioni del Consiglio Europeo sui cambiamenti climatici, Bruxelles (Belgio)

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il Consiglio Europeo di Bruxelles (Belgio) che ha avuto luogo il 17 giugno 2010, in materia di cambiamenti climatici ha sostanzialmente ribadito ciò che era stato dichiarato dai Ministri dell’Ambiente europei riunitisi a Lussemburgo (Lussemburgo) una settimana prima.

Il Consiglio dei Capi di Stato e di Governo europei, infatti, si limita a prendere atto della recente comunicazione della Commissione che analizza le opzioni per passare oltre il 20% di impegno di riduzione delle emissioni di gas serra dell’UE e che valuta il rischio di “fughe” di carbonio, ovvero il rischio di rilocalizzazione delle industrie ad alta intensità di emissione fuori dall’Europa. 

Il Consiglio sprona la Commissione ad effettuare altre analisi, anche sulle possibili conseguenze a livello di singolo Stato Membro, e posticipa la discussione al prossimo autunno, prima della 16a Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC) di novembre-dicembre a Cancun (Messico). Inoltre, così come indicato nelle ultime conclusioni del Consiglio ECOFIN, il Consiglio Europeo riafferma che i progressi compiuti nell’attuazione degli impegni sui cosiddetti “finanziamenti rapidi” per attuare strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici nei Paesi in via di sviluppo verranno riferiti in maniera coordinata alla Conferenza dell’UNFCCC di Cancun.

– Fonte ed ulteriori informazioni: Consiglio dell’UE (17 giugno) “Consiglio Europeo 17 giugno, Conclusioni”.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart