COMUNICAZIONE E CAMBIAMENTO CLIMATICO: IL PESO DELLE PAROLE NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA

/
What we do
/

Earth Technology Expo
18 novembre 2023, ore 10.00 – 12.00 | FIRENZE, Sala Piero Angela, Fortezza Da Basso
Convegno rivolto a: scuole secondarie di secondo grado, Università

MAGGIORI INFORMAZIONI

Una comunicazione realizzata con competenza è necessaria per fondare la comprensione su solide basi, per interpretare e diffondere correttamente le informazioni, per introdurre al linguaggio e alla forma della letteratura scientifica, per orientare alla riflessione consapevole e indirizzare verso politiche, scelte e soluzioni future.

Coordina i lavori

Claudia Adamo – Fisica dell’atmosfera. Responsabile Rai meteo

Partecipano:

Mauro Buonocore – Responsabile della Comunicazione del Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

Davide Crippa – Designer, Docente Università Iuav Venezia e Politecnico di Milano.

Margherita Erriu – Rai Meteo – Fisica-Matereologa

Gianluca Garro – Comunicatore, Segreteria Tecnica Capo Dipartimento Protezione civile

Gaetano Grasso – Comunicatore, Ceo Agenzia di Comunicazione Beryllium

Pep Marchegiani – Artista

Davide Crippa – Gruppo di Ricerca DE-Sign Italia in Classe A-ENEA


A CURA DI:

Fondazione EWA, Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, Dipartimento della Protezione Civile, RAI Radio Televisione Italiana

PER QUESTO INCONTRO È NECESSARIA L’ISCRIZIONE.
COMPILA IL MODULO PER INVIARE LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE.


L’ITALIA DELLE TECNOLOGIE CHE MERAVIGLIA IL MONDO
Earth Technology Expo mette in mostra le straordinarie capacità dell’Italia nell’utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell’ambiente: del sottosuolo, del suolo, del mare, delle acque sotterranee e superficiali, dell’atmosfera e dell’intero ecosistema. Insieme a tutte le tecnologie che stanno accompagnando la transizione digitale, energetica ed ecologica del Paese.



Start typing and press Enter to search

Shopping Cart