Dopo avere esaminato approfonditamente le evidenze scientifiche e i risultati di una vasta consultazione pubblica che ha fatto seguito all’atto (“Endangerment finding”) dello scorso 17 aprile, l’Agenzia per la Protezione Ambientale degli USA (Environmental Protection Agency – EPA) ha confermato che i gas serra (anidride carbonica, metano, ossido di diazoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi, esafluoruro di zolfo), in quanto principali responsabili dei cambiamenti climatici costituiscono una minaccia per la salute pubblica ed il benessere della popolazione Americana, nel significato espresso dal Clean Air Act. L’EPA ha inoltre ha firmato un altro atto (“Cause or Contribute Finding“) in cui riconosce che le emissioni combinate di questi gas derivanti dai veicoli a motore ne costituiscono una causa.
L’azione in sé non contiene nessun provvedimento legislativo a carico dell’industria o di altre entità, ma rappresenta un pre-requisito per portare a compimento la proposta dell’EPA e del Dipartimento dei Trasporti (Department of Transportation – DOT) sugli standard per i veicoli da automobili e camioncini nuovi.
Inoltre, come ha dichiarato dall’Amministratrice dell’EPA, Lisa P. Jackson, l’iniziativa sancisce il fatto che il 2009 è realmente l’anno in cui gli USA, cambiando decisamente rotta rispetto al passato hanno iniziato a far fronte alla sfida dei cambiamenti climatici e a cogliere le opportunità derivanti da una riforma energetica ecologica.
– Fonte: (07 dicembre) “EPA: Greenhouse Gases Threaten Public Health and the Environment / Science overwhelmingly shows greenhouse gas concentrations at unprecedented levels due to human activity”
– Ulteriori informazioni: EPA “Endangerment and Cause or Contribute Findings for Greenhouse Gases under the Clean Air Act“.