
1 febbraio 2010, UE: stanziati fondi per la riduzione dell’impatto dei disastri naturali in Asia centrale
La Commissione Europea ha stanziato oltre 7 milioni di Euro (7.295 per la precisione) per aiutare i Paesi dell’Asia centrale a ridurre la loro vulnerabilità alle calamità naturali e per potenziare le capacità di reazione delle popolazioni più colpite. I fondi saranno erogati attraverso l’Ufficio per gli Aiuti Umanitari della Commissione (European Commission Humanitarian Aid department – ECHO).
Il Commissario europeo responsabile per lo Sviluppo e gli Aiuti Umanitari, Karel De Gucht, ha dichiarato: “Questi finanziamenti aiuteranno le popolazioni vulnerabili a prepararsi e a proteggersi meglio, in una regione che sta vivendo un crescente numero di disastri naturali. E’ fondamentale sensibilizzare le popolazioni locali in merito ai mutamenti del loro ambiente e fornire loro gli strumenti per adattarsi ai cambiamenti climatici”.
Dal 2003, l’Asia centrale ha ricevuto finanziamenti in preparazione alle catastrofi naturali e per la riduzione dei rischi. Questa decisione servirà a continuare a sostenere: la gestione locale dei disastri a livello di comunità; i meccanismi di coordinamento a livello locale, nazionale e regionale; le attività di sensibilizzazione del pubblico, di formazione e di educazione; i sistemi di allerta, gli scambi di conoscenze, le opere di mitigazione e la creazione di scorte di beni di soccorso. I progetti saranno attuati da ONG e organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite.
– Fonte e ulteriori informazioni:
- Commissione Europea (1 febbraio) “Commission provides almost €7.3 million to reduce the impact of natural disasters in Central Asia” riferimento IP/10/111.