Lunedì 11 gennaio si sono svolte a Berlino le celebrazioni ufficiali dell’Anno Internazionale della Biodiversità.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2010 “Anno Internazionale della Biodiversità” (International Year of Biodiversity), facendo coincidere il periodo con la scadenza fissata dai governi nel 2002 per raggiungere una significativa riduzione del tasso di perdita di specie ed ecosistemi del nostro pianeta.
L’iniziativa mondiale mira ad aumentare la consapevolezza del ruolo fondamentale che la biodiversità svolge per la vita sulla Terra e per il benessere dell’uomo e della necessità di contrastarne la perdita.
Durante l’anno, in tutto il mondo si terranno attività di divulgazione, comprese campagne di comunicazione, eventi, conferenze ed altre manifestazioni sul tema della diversità biologica.
I leader mondiali riuniti a Berlino hanno suggerito di elevare questo tema ai livelli di altre importanti sfide mondiali quali i cambiamenti climatici e lo sviluppo economico.
Anche l’Unione Europea si è impegnata ad arrestare la perdita di biodiversità nella UE entro il 2010.
L’Agenzia Ambientale Europea (European Environment Agency – EEA) ha pubblicato il primo opuscolo della serie “10 messaggi per il 2010” dedicato alla biodiversità e i cambiamenti climatici (“10 messages for 2010 Climate change and biodiversity“). Ne seguiranno uno al mese fino alla X Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la Diversità Biologica (United Nations Convention on Biological Diversity – CBD) in ottobre, su temi come le aree protette e l’ambiente marino.
– Fonti e ulteriori informazioni:
- CBD (12 gennaio) “German Chancellor Angela Merkel and UN Secretary-General Ban Ki-moon officially launch the International Year of Biodiversity”
- UNEP (11 gennaio) “Boosting Biodiversity Can Boost Global Economy”
- UNEP (01 gennaio) “UN opens Biodiversity Year with plea to save world’s life-supporting ecosystems”
- CBD “International Year of Biodiversity”.