11 maggio 2009, UNEP: lanciato il “Carbon Benefits Project”

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il Programma Ambientale delle Nazioni Unite (United Nations Environment Programme – UNEP) ha lanciato un’iniziativa, il “Carbon Benefits Project”, che intende valutare i livelli di carbonio immagazzinati nel suolo o negli alberi attraverso una gestione sostenibile e attenta al clima del territorio.

I beneficiari del fondo multi-miliardario (in $) del progetto sono gli agricoltori, i curatori delle foreste e gli addetti alla conservazione del territorio e della natura in alcuni Paesi in via di sviluppo (Kenya, Niger, Nigeria, Cina).

Il progetto è finanziato dal Global Environment Facility.

Nell’ambito del progetto, gli scienziati svilupperanno un sistema di misura, monitoraggio e gestione del carbonio in siti di diverso tipo.
I protocolli di misura e monitoraggio saranno disponibili tra 18 mesi, mentre il lavoro di modellistica e di capacity building andrà avanti per tre anni, fino al termine del progetto.

Fonte e ulteriori informazioni: UNEP (11 maggio) “Lake Victoria Communities Could Be Key to Millions of ‘Climate’ Dollars For Poor Around the World”.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart