
13 luglio 2010, ONU: Ban Ki-moon esorta a trovare finanziamenti per combattere i cambiamenti climatici
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha chiuso l’incontro di due giorni del Gruppo Consultivo di alto livello sui finanziamenti per la lotta ai cambiamenti climatici (High-Level Advisory Group on Climate Change Financing), che si è tenuto a New York (USA) tra il 12 e il 13 luglio.
Ban Ki-moon ha parlato del costo della mancata azione contro i cambiamenti del clima, in termini di perdita di opportunità, risorse e vite umane. Ha inoltre sottolineato l’importanza di portare a compimento le promesse di finanziamenti fatte dai Paesi avanzati con l’accordo politico raggiunto a Copenaghen (Danimarca) a dicembre 2009, nell’ambito dei negoziati della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC). Gli impegni ammontano a 30 miliardi di dollari entro il 2012 e mirano ad un obiettivo di 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2020. Sulla base di questo accordo, il Gruppo Consultivo è stato istituito lo scorso febbraio allo scopo di produrre raccomandazioni e proposte pratiche per rafforzare i finanziamenti per i Paesi in via di sviluppo, sia di breve che di lungo termine, a sostegno di strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
Il Gruppo ha riportato buoni progressi nelle discussioni a seguito dell’incontro di New York, e dovrebbe consegnare il suo rapporto finale al Segretario Generale probabilmente entro la fine di ottobre, in tempo per la 16a Conferenza delle Parti (Conference of the Parties – COP) dell’UNFCCC di fine anno a Cancun (Messico).
Secondo l’opinione espressa ai media dal Presidente del Gruppo, il Primo Ministro norvegese Jens Stoltenberg “il problema non è il numero delle possibili fonti di finanziamento”, ma come tradurre queste potenziali risorse in realtà, cosa che rappresenta il compito principale del Gruppo.
Quello di New York è stato il secondo incontro dei 21 rappresentanti governativi ed esperti di alto livello presieduto dal Primo Ministro norvegese Jens Stoltenberg e dal Primo Ministro etiope Meles Zenawi, dopo la riunione tenutasi a Londra lo scorso marzo, e verrà seguito da un meeting ad Addis Abeba (Etiopia) nei prossimi mesi.
– Fonte ed ulteriori informazioni: ONU (13 luglio) “Ban warns of costs of inaction on climate change”.