15 gennaio 2009, ITALIA: il Mezzogiorno ha un ruolo fondamentale nella cooperazione Euro-Mediterranea per far fronte anche ai cambiamenti climatici

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il Commissario Europeo responsabile della Politica Regionale, Danuta Hübner, in visita il 16 gennaio a Reggio Calabria, su invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha spiegato ai rappresentanti del mondo universitario, delle autorità e dei datori di lavoro Europei e dell’Africa Settentrionale l’importanza della cooperazione tra il Mezzogiorno, l’Europa e l’intera area del Mediterraneo.

“La cooperazione nel Mediterraneo è fondamentale per affrontare insieme le principali sfide attuali, con cui l’Europa e specialmente il Mezzogiorno dovranno confrontarsi nei prossimi anni, come i cambiamenti climatici e l’energia”, ha dichiarato il Commissario.

Data la sua posizione geografica, infatti, il Mezzogiorno risulta particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici (aumenti delle temperature, diminuzioni delle piogge) e ai problemi del mercato dell’energia, rispetto ad altre zone dell’Europa. Nello stesso tempo, la sua stessa posizione lo mette in condizione di svolgere un ruolo chiave nel partenariato Euro-Mediterraneo. Nel periodo 2007-2013 saranno investiti dall’UE più di 1 miliardo di euro in programmi di cooperazione territoriale nell’area Mediterranea ai quali potranno partecipare le regioni del Mezzogiorno (Calabria, Campania, Sicilia, Puglia, Sardegna, Basilicata e Molise).

Fonte: Commissione Europea (15 gennaio) “Commissioner Hübner to highlight pivotal role and benefits for Mezzogiorno from strengthened co-operation and development in Mediterranean”, riferimento IP/09/54.
Ulteriori informazioni: Politica di coesione in Italia.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart