L’analisi dei risultati della conferenza mondiale sui cambiamenti climatici di Copenaghen nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC) è stato uno dei punti principali all’ordine del giorno dell’incontro informale dei Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea (UE), che si è svolto a Siviglia sabato 16 gennaio 2010, sotto la guida della nuova Presidenza Spagnola.
Nella conferenza stampa al termine dell’incontro, tenuta congiuntamente al Presidente della Commissione Europea, Stavros Dimas e al Presidente della Commissione per l’Energia del Parlamento Europeo, Jo Leinen, Il Segretario di Stato per i cambiamenti climatici della Spagna, Teresa Ribera ha definito la riunione produttiva e ha dichiarato che i Ministri dell’Ambiente dell’UE hanno espresso una volontà comune di consolidare un processo “rapido ed efficiente” per contrastare i cambiamenti climatici.
I particolare, Riber ha insistito sul concetto di “confrontabilità degli sforzi” nella riduzione delle emissioni di gas serra, richiamando gli obiettivi di riduzione dell’UE del 20 e del 30%, riguardo ai quali l’UE cerca uno “sforzo integrato”.
– Fonti e ulteriori informazioni:
- Presidenza dell’UE (16 gennaio) “Agreement on the need to consolidate a rapid, efficient process against climate change”
- Presidenza dell’UE (13 gennaio) “Climate change and international governance are the focus of the environment ministers’ meeting”.