Il 16 settembre si è celebrata la giornata mondiale per la protezione dello strato di ozono (“International Day for the Preservation of the Ozone Layer”), organizzata dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite (United Nations Environment Programme – UNEP).
In questa occasione il Protocollo di Montreal, il Trattato internazionale per la protezione dello strato di ozono (il quale scherma ogni forma di vita sulla Terra da livelli mortali dei raggi ultravioletti), è diventato il primo accordo ambientale a raggiungere la partecipazione universale di 196 Parti, in seguito all’annuncio del Primo Ministro di Timor-Leste della propria ratifica.
Il Protocollo di Montreal, che ha bandito le sostanze che riducono lo strato di ozono (Ozone Depleting Substances – ODS) è largamente riconosciuto come un successo per aver permesso di dare avvio al recupero dello strato di ozono. Si stima che senza il Protocollo, la riduzione dello strato di ozono nel 2050 avrebbe potuto essere del 50% alle medie latitudini dell’Emisfero Settentrionale e del 70% alle medie latitudini dell’Emisfero Meridionale, cioè 10 volte maggiore rispetto ai livelli attuali.
Si stima anche le misure messe in atto abbiamo permesso di evitare: 1,5 milioni di casi di melanoma; 19 milioni di casi di cancro non-melanoma; 130 milioni di casi di cataratta.
Nello stesso tempo, il Protocollo di Montreal ha anche contribuito a proteggere il clima mondiale, in quanto le ODS sono anche potenti gas serra. Rimangono tuttavia alcune sfide aperte. Le ODS, infatti, sono state sostituite dagli idrofluorocarburi che hanno potenziali di riscaldamento globale fino a 14800 volte superiori a quello dell’anidride carbonica. La comunità internazionale, che si è già mossa per trovate sinergie tra il Protocollo di Montreal e l’UNFCCC e il suo Protocollo di Kyoto, auspica che queste considerazioni trovino spazio nell’ambito del futuro regime mondiale sul clima, in fase di negoziazione.
– Fonti e ulteriori informazioni:
- UNEP (16 settembre) “Ozone Treaty Anniversary Gifts Big Birthday Present to Human Health and Combating of Climate Change”
- UNEP “International Day for the Preservation of the Ozone Layer”.