17 novembre 2009, USA-CINA: incontro sulla collaborazione strategica tra i due Paesi, Pechino (Cina)

/
Cosa facciamo
/
Posted on

Il Presidente degli Stati Uniti d’America, Barak Obama, e il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Hu Jintao, si sono incontrati a Pechino il 17 novembre per rafforzare la collaborazione strategica tra i due Paesi.

L’intesa comprende anche, al capitolo V, i cambiamenti climatici, l’energia e l’ambiente (“V. Climate Change, Energy and Environment).

Nella dichiarazione congiunta emessa al termine della riunione, i due Presidenti hanno concordato sul consolidamento degli impegni assunti in questo ambito, e in particolare di lavorare insieme per un buon esito della conferenza di Copenaghen in dicembre nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC), dove si mira a conseguire un accordo internazionale sui cambiamenti climatici che subentri al Protocollo di Kyoto dopo il 2012, quando termina il primo periodo di impegni.

Entrambi i leader delle due potenze mondiali hanno affermato la volontà di conseguire “non un particolare  accordo o una dichiarazione politica, ma piuttosto un accordo esaustivo, che copra tutti gli aspetti sotto negoziato e che abbia un immediato effetto operativo”.

Oltre a questo, USA e Cina hanno confermato un insieme di iniziative che comprende un Protocollo su un Centro di ricerca congiunta sulle energie pulite, e accordi sull’efficienza energetica, le energie rinnovabili, l’uso di carbone pulito,e i veicoli elettrici.

La Presidenza dell’UE e la Commissione Europea hanno mostrato apprezzamento per gli impegni assunti da Cina e USA.

Fonti e ulteriori informazioni:

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart