Il Consiglio Ambiente, che si è riunito in Lussemburgo il 21 giugno, ha adottato delle Conclusioni sulla “Tabella di marcia per il passaggio a un’economia competitiva a basse emissioni di carbonio nel 2050” (“Roadmap for moving to a competitive low-carbon economy in 2050”), la Comunicazione pubblicata dalla Commissione l’8 marzo 2011.
Le Conclusioni evidenziano l’importanza di sviluppare strategie efficaci nel lungo termine per raggiungere l’obiettivo entro il 2050 di una riduzione dell’80% rispetto al 1990 delle emissioni di gas serra dell’UE, dando segnali chiari per le imprese e gli investitori. La tabella di marcia propone traguardi di riduzione delle emissioni di -40% entro il 2030 e -60% entro il 2040.
Le Conclusioni sottolineano l’importanza fondamentale di conseguire l’obiettivo concordato di migliorare l’efficienza energetica del 20% entro il 2020, al fine di raggiungere tali obiettivi di riduzione delle emissioni nel modo più economico possibile.
Infine, le Conclusioni mettono in risalto anche la necessità di integrare gli obiettivi e le tappe fondamentali sui cambiamenti climatici in tutte le pertinenti politiche settoriali, tra cui: agricoltura, trasporti e politica regionale.
– Fonti e ulteriori informazioni: Consiglio Europeo (21 giugno 2011) “A Roadmap for moving to a competitive low-carbon economy in 2050 – Presidency conclusions – 3103rd ENVIRONMENT Council meeting Luxembourg, 21 June 2011”.